

QUALITA'
-
SICUREZZA: nel nostro asilo è garantito il rispetto delle norme di sicurezza per il personale e i bambini;
-
SPAZI: lo spazio interno è ampio e adeguato al numero di bambini che ospita;
-
IGIENE: i locali sono quotidianamente igienizzati e disinfettati con prodotti specifici;
-
PROFESSIONALITA’: dato il ruolo fondamentale, è sempre messa in discussione. Il personale, in possesso dei titoli di studio previsti dalla legge, è altamente qualificato e in aggiornamento continuo;
-
-
ALIMENTAZIONE: sono rispettate le norme, previste dalla legge, di autocontrollo, preparazione e somministrazione dei cibi. Il personale è in possesso dell’attestato di frequenza al corso di HACCP, obbligatorio per gli asili, sull’igiene degli alimenti. Usufruiamo, inoltre, del servizio catering affidato ad un’azienda esterna, altamente qualificata, per i bambini sopra l’anno di età. I menù sono predisposti da dietisti specializzati e sono bilanciati sulle esigenze nutrizionali delle varie fasce di età (fino a 12 mesi e sopra l’anno).
-
PROGETTO PEDAGOGICO: l’insieme e l’organizzazione delle attività incentrate sul bambino e sul suo sviluppo che serve a guidare l’agire quotidiano degli educatori come un vero e proprio “manuale operativo”. Il nostro nido è un servizio educativo e sociale che accoglie i bambini e le loro famiglie. La nostra azione educativa promuove e sostiene:
-
l'idea di bambino portatore di diritti, persona da ascoltare e rispettare, grande osservatore, capace di cogliere stimoli, attivo, dinamico, aperto alla relazione;
-
la crescita dei bambini attraverso esperienze e scoperte che li aiutino ad esprimere le loro potenzialità, all’interno di un contesto quotidiano in cui ogni bambino è riconosciuto soggetto competente;
-
il confronto con la famiglia, per garantire ai bambini una sana crescita e per creare con i genitori un rapporto di massima fiducia;
-
l’aggiornamento continuo del gruppo di lavoro, per promuovere sempre nuovi percorsi in base alle necessità del servizio stesso;
-
il rapporto con il territorio, per la promozione e l’ascolto della cultura pedagogica.